L’equivoco dei più preventivi per un affidamento diretto che non fanno una gara.
Cassazione penale con la sentenza n. 52209/2018
Cassazione penale con la sentenza n. 52209/2018
Tar del Lazio, sez. III-quater, con la sentenza 6 dicembre 2018 n. 1182
Sentenza del Tar Umbria, Perugia, sezione I, n. 581/2018
Consiglio di Stato, sez. V, con sentenza del 18 dicembre n. 7131
le deroghe concesse dalla CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA SEZ. VIII 19/12/2018 N. C-216/17
Il Tar Puglia Bari con una sentenza del 20 dicembre scorso la n. 1654 interviene ancora una volta sull’affidamento diretto
Consiglio di Stato, Sez. III, 18 ottobre 2016, n.4344; sez. V 9 novembre 2018, n. 6323
Il Consiglio di Stato con la recente sentenza della III sezione è intervenuto sul tema della distinzione tra subappalto e subfornitura, ( n. 6822/2018)
Consiglio di stato, sez. 5, sentenza del 27 novembre 2018, n. 6726; sentenza del 19 novembre 2018, n. 6529; sentenza del 19 novembre 2018, n. 6529; sentenza del 22 ottobre 2018, n. 6016; sez. 6, sentenza del 7 maggio 2018, n. 2704
Lo ha stabilito il Tar Puglia, sezione III, conla sentenza n.1526/2018decidendo sul caso che vedeva coinvolto il Comune di Bari.