Studio Legale Petullà & Associati | Law Lab

Salta il contenuto
  • Home
  • Chi siamo
  • Formazione
  • Approfondimenti
  • Contatti

Categoria: Sentenze

Nel caso di crisi di impresa è legittimo il subentro di una nuova impresa in luogo dell’aggiudicatario principale se vi è ristrutturazione societaria

Pubblicato il 13 Settembre 2022 da Flaminia Di Rienzo

Corte Giustizia Europea sentenza del 3 febbraio 2022, n. c-461/20.

Pubblicato in Sentenze

I professionisti non possono esser sostituiti dai soci volontari

Pubblicato il 13 Settembre 2022 da Flaminia Di Rienzo

Consiglio di Stato Sez. III 3 maggio 2022 n. 3460

Pubblicato in Consiglio di Stato, Sentenze

Affidamento diretto, ricorso valido solo se proposto entro 30 giorni dalla pubblicazione della determina sull’albo pretorio

Pubblicato il 13 Settembre 2022 da Flaminia Di Rienzo

Consiglio di Stato, sez. V, sentenza del 4 aprile 2022 n. 2525

Pubblicato in Consiglio di Stato, Sentenze

Il principio di rotazione può trovare applicazione anche al soprasoglia ma limitazioni alla partecipazione devono esser motivate

Pubblicato il 13 Settembre 2022 da Flaminia Di Rienzo

Tar del Veneto sentenza del 17 marzo 2022 n. 456

Pubblicato in Sentenze, TAR

La disciplina del subappalto nel settore dei beni culturali è costituzionalmente legittima

Pubblicato il 13 Settembre 2022 da Flaminia Di Rienzo

Corte Costituzionale sentenza 11 aprile 2022 n. 91

Pubblicato in Sentenze

Il sequestro preventivo delle quote societarie non rientra nel novero delle casistiche degli illeciti professionali rilevanti ai fini della partecipazione alle gare

Pubblicato il 13 Settembre 2022 da Flaminia Di Rienzo

TAR Puglia Lecce, Sez. I, sentenza del 05.04.2022, n. 552

Pubblicato in Sentenze, TAR

E’ illegittima la diffida al gestore uscente quando il contratto è scaduto

Pubblicato il 13 Settembre 2022 da Flaminia Di Rienzo

Tar Campania Napoli sez. VIII sentenza del 10 febbraio 2022 n. 891

Pubblicato in Sentenze, TAR

La determinazione dell’importo a base di gara della sponsorizzazione non può essere commisurata esclusivamente al valore dei lavori o servizi da realizzare

Pubblicato il 13 Settembre 2022 da Flaminia Di Rienzo

Tar Lombardia, Milano, Sez. I,  nella sentenza del 01/04/2022, n.734

Pubblicato in Sentenze, TAR

Il concorrente privo delle qualificazioni obbligatorie richieste dalla legge per l’esecuzione di determinate categorie di lavori, in alternativa al subappalto necessario, può ricorrere all’avvalimento oppure inserire nel RTI un operatore che sia qualificato ad eseguire le lavorazioni nella misura minima richiesta dalla legge o dal bando

Pubblicato il 13 Settembre 2022 da Flaminia Di Rienzo

Tar del Lazio sez. IV del 26 marzo 2022 n.3423

Pubblicato in Sentenze, TAR

Gli appalti di pulizie ricadenti nella soglia dell’affidamento diretto possono esser aggiudicati con il prezzo più basso

Pubblicato il 13 Settembre 2022 da Flaminia Di Rienzo

TAR Lombardia – Milano, Sez. IV, 21 marzo 2022 n. 648

Pubblicato in Sentenze, TAR

Navigazione articoli

← articoli meno recenti

Approfondimenti

  • Nuovo Codice appalti
  • Nel caso di crisi di impresa è legittimo il subentro di una nuova impresa in luogo dell’aggiudicatario principale se vi è ristrutturazione societaria
  • I professionisti non possono esser sostituiti dai soci volontari
  • La Corte di Giustizia Europea (Quarta Sezione), 28 aprile 2022, causa C‑642/20 conferma contrarietà al diritto europeo della norma italiana su ATI
  • Affidamento diretto, ricorso valido solo se proposto entro 30 giorni dalla pubblicazione della determina sull’albo pretorio
Studio Legale Petullà & Associati Roma 00197, Via A. Caroncini 27
info@studiopetulla.it
06 44202 462

@StudioLegalePetullà

Zerif Lite sviluppato da ThemeIsle